Nota scritta a manoIFIIstituto Finanziario Industriale /Fondaz.Fondazione Agnelli
Milano,
Milano,
Caro Presidente,

La ringrazio della Sua lettera del ecdel documento sulla "Commissione Trilaterale", che ho letto con molto interesse.

In un momento in cui tanti e così gravi problemi premono sulla coscienza civile di tutti, una proposta del genere non può non riscuotere il pieno consenso di chi sente il dovere di partecipare ad ogni azione intesa a coordinare gli impegni per un mondo migliore.

E'È quindi con vero piacere che aderisco alla Sua gentile proposta di entrare a far parte della Commissione Regionale Europea.

Rimango pertanti a Sua disposizione e Le invio, con i più vivi complimenti per la Sua attività, i miei migliori e cordiali saluti.

Ill.moIllustrissimo Signor
dott.dottor Guido Colonna di PaglianoPaliano
Presidente de "La Rinascente"
MILANO

Torino TimbroGiunta regionale della Lombardia

Commissione Trilaterale — Comitato Italiano

Si è tenuta oggi a Roma alle ore , presso la sede dell'IFIIstituto Finanziario Industriale, la prima riunione del Comitato Italiano della Commissione Tripartita.

Hanno partecipato l'Avv.Avvocato G. Agnelli, l'On.Onorevole Francesco Compagna, membri del Comitato esecutivo, il Dr.Dottor Bobba, l'Amb.Ambasciatore Colonna di Paliano, il Prof.Professor Francesco Forte, il Dr.Dottor Glisenti e il Prof.Professor Merlini. Hanno partecipato anche il Dr.Dottor Chiusano e il Dr.Dottor Ferro, che ha assicurato la segreteria.

Ha iniziato i lavori l'Amb.Ambasciatore Colonna, presentando le finalità della Commissione Tripartita e la più recente attività della stessa a livello internazionale.

Ha quindi preso la parola il Prof.Professor Merlini, che ha fatto una relazione sulla riunione tenutasi a Washington nell', in cui una "task force" ha preso visione del documento di politica internazionale preparato da François Duchêne e di politica monetaria preparato da Claudio Segre.

Sono stati quindi lungamente discussi i vari punti del comunicato stampa e dello "statement of purposes".

Si è deciso che l'Amb.Ambasciatore Colonna e il Prof.Professor Merlini ne avrebbero redatto, in base ai suggerimenti dei membri partecipanti, una nuova edizione alternativa che l'On.Onorevole Compagna presenterà alla riunione di Tokyo come contributo del Comitato Italiano (l'Avv.Avvocato Agnelli non potrà partecipare).

FirmaFirma di L. Ferro

L. Ferro

copia a : tutti i membri del Comitato Italiano
Prof.Professor Kohnstamm