Nota scritta a manoArchiviare
Nota scritta a manoATM

IPOTESI TARIFFARIA: ordinaria L. 70, preferenziale L. 40.
DETERMINAZIONE DEI MAGGIORI INTROITI CONSEGUIBILI

Il calcolo viene fatto sulla scorta del traffico previsto nel 1965, cioè di 660 milioni di viaggi compiuti in superficie e 50 milioni di viaggi compiuti sulla Metropolitana.

La composizione del traffico sulle tariffe previste (ordinaria identica alla festivaenotturna, preferenziale, e di abbonamento con gli sconti in atto) risulterebbe di:

  • 64 milioni sulla tariffa preferenziale
  • 100 " " " di abbonamento
  • 296 " " " ordinaria
  • 50 " " Metropolitana

In base a tale traffico e non considerando variazioni di tariffe sulla linea Metropolitana, il maggiore introito sulla rete di superficie risulterebbe di L. 9.400 milioni rispetto a quanto preventivato per il 1965.

Infatti i nuovi introiti sarebbero:

264 milioni x L. 40 = L. 10.560 milioni
100 " x " 21 = " 2.100 "
296 " x " 70 = " 20.720 "
660 L. 33.380 milioni

Va osservato che nei dati della precedente tabella viene riportato un introito di L. 21 per ogni corsa effettuata con tariffa di abbonamento. Essa è stata determinata aumentando nella stessa percentuale prevista di aumento delle tariffe ordinarie da L. 50 a L. 70, l'introito medio attualmento realizzato sugli abbonamenti che è di L. 15 circa per ogni corsa.

In definitiva rispetto ai previsti introiti di superficie per il 1965 che ammontano a L. 24.000 milioni si introiterebbero L. 33.380 milioni cioè L. 9.380 milioni in più.

Riduzione degli introiti per l'applicazione della tariffa combinata.

Si prevede nel contempo di riservare detta applicazione alle sole relazioni che comportano un viaggio in superficie e un viaggio in Metropolitana, con uno sconto sulla somma pagata per i 2 viaggi (L. 100 + L. 70 = L. 170) del 20%; in tal modo ./. - 2 - la tariffa combinata avrebbe un prezzo di L. 135.

Il prevedibile traffico che attualmente si serve della linea Metropolitana provenendo dalle linee di superficie ammonta in un anno a N.30 milioni di viaggi.

Su detti 30 milioni di viaggi si introiterebbero in tariffa ordinaria L. 35 in meno per viaggio, mentre in media (tenuto conto che anche per la combinata sarà previsto il biglietto preferenziale a tariffa ridotta) il minore introito per viaggio può valutarsi in L. 28 ed. in totale quindi in L. 840 milioni all'anno.

In tal modo il maggiore introito conseguibile sulla rete di superficie risulterebbe di L. 8.560 milioni all'anno.

Mentre se si vuole tener conto che l'aumento tariffarie previsto potrebbe andare in vigore a partire dal 1° marzo p.v., esso finirebbe con essere utilizzato ai fini dei maggiori introiti per soli 10 mesi così che questi ultimi ammonterebbero a L. 7.200 milioni.

Snenza l'applicazione del combinato invece e per i soli 10 mesi dell'anno 1965 che vanno da marzo a dicembre si otterrebbero maggiori introiti per L. 7.800 milioni circa.

Per coprire L. 11.000 milioni di maggiore introito all'anno sarebbe quindi indispensabile reperire nuovi introiti sulle linee interurbane.

Queste ultime hanno per il 1965 un introito previsto di L. L. 4.800 milioni; e si osserva che una maggiorazione percentuale su tutte le tariffe dell'interurbana del 50% farebbe aumentare i relativi introiti annui di L. 2.400 milioni non sufficienti a raggiungere la cifra di 11 miliardi di lire richiestia.

In tale ipotesi le tariffe della rete interurbana dovrebbero passare dai valori attuali a nuovi valori come segue:

tram auto
tariffa ordinaria da L. 9,25 a L. 13,80 da L. 9,25 a L. 13,80
" preferenzuiale (minimo) " " 2,65 " " 4,00 " " 4,30 " " 6,45
" preferenzuiale (massimo) " 3,85 " " 5,75

In tutti i calcoli eseguiti non si è tenuto conto di eventuali riduzioni di traffico dovuti agli aumenti tariffari.

IPOTESI:TARIFFE URBANE £. 70-Ordinarie- £. 50-preferenziali-
TARIFFE INTERURBANE aumento ddel 25%

Tariffe urb. Passeggeri in milioni tariffe Urb. Introiti presunti(milioni
ordinarie 296 70 20 700
preferenz. 264 50 13 200
abbonam. 100 21 2 100
Introito annuo con nuove tariffe 36 000
Introito annuo previsto con le tariffe attuali 24 000
Maggior introito annuo 12 000
A dedurre 1/6 per inizio dall'1/3/1965 2 000
Maggior introito di superficie dall'1/3 al 31/12/65 10 000
Aumento 25% per 10 mesi delle tariffe interurbane 1 000
TOTALE MAGGIOR INTROITO DALL' 1/3 al 31/12/1965 11 000

Con l'aumento del 25% le tariffe chilometriche delle linee interurbane risulterebbero le seguenti :

TRAM AUTOBUS
Ordinarie da 9,25 a 11,55 da 9,25 a 11,65
- Preferenz minim. da 2,65 a 3,31 da 4,30 a 5,40
max da 3,85 a 5,81

Lo studio, in fase di completamento, circa la istituzione di una tariffa cumulativa (o combinata) dovrà fornire elementi circa il traffico che così verrebbe addotto alla metropolitana, ed i riflessi sugli introiti e sui costi di esercizio.

La condizione, considerato che potrebbe al limite essere interessato il 70% delle linee di superficie, è che la combinata possa realizzarsi con un sistema che consenta l'adozione del bigliettario automatico. Non si può escludere che adottando il tesserino mensile a vista per i viaggiatori a tariffa preferenziale e per i vigggiatori " abituali " a tariffa ordinaria, ed escludendo dalla combinata i viaggiatori " non abituali" , sia possibile non compromettere l'esercizio con bigliettario automatico.

E' quindi opportuno, su questa materia, attendere le conclusioni che si avranno entro una quindicina di giorni